In Primo Piano
Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente
Servizio per i cittadini finalizzato a richiedere online certificati anagrafici con pieno valore legale ed esenti dall’imposta di bollo fino al 31/12/2022 ai sensi dell'art. 62 comma 3 del CAD.
I polmoni delle Città: percorsi di tutela ambientale e riqualificazione urbana
11 Gennaio 2022 SCADENZA 26/01/2022 ore 14:00Informiamo che il 14 dicembre è stato pubblicato il bando di Servizio Civile Universale 2021. La notizia, oltre che sul sito del Dipartimento www.politichegiovanili.gov.it, è presente sul sito del Servizio Civile dei Comuni www.scanci.it.
Per il Comune di Calasetta saranno selezionati n. 2 volontari di Servizio Civile, che saranno inseriti nel Progetto dell’area ambiente.
Per presentare domanda di partecipazione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
a) Cittadinanza italiana, ovvero di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
b) Aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
c) Non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.
Ricordiamo che gli aspiranti volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet o smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
Sul sito www.scanci.it si possono trovare tutte le informazioni a riguardo.
Link alla guida di compilazione della domanda https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/media/1168/guida_dol_bando2021.pdf
La domanda va presentata entro il giorno 26 gennaio 2022 alle ore 14.00.
Oltre tale termine il sistema non consentirà la presentazione delle domande. Le domande trasmesse con modalità diverse non saranno prese in considerazione.
È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede, da scegliere tra i progetti elencati negli allegati al presente bando e riportati nella piattaforma DOL.
Si precisa che gli operatori volontari selezionati, per poter svolgere le attività previste nel progetto di Servizio Civile, dovranno necessariamente sottoporsi alla vaccinazione anti COVID/19.
Di seguito il progetto del Comune Calasetta ai quali si può aderire:
Settore: C - Patrimonio Ambientale e riqualificazione urbana
Titolo Progetto: I polmoni delle Città: percorsi di tutela ambientale e riqualificazione urbana
Titolo Programma: conoscere, prevenire e gestire i rischi: volontari per la tutela del territorio e della popolazione nei comuni italiani
Indirizzo sede: piazza Belly, 1
Sede Codice: 202777
Persona di riferimento/OLP: Ing. Simone Baghino
N. volontari richiesti: 2
Non possono presentare domanda:
- gli appartenenti ai Corpi Militari e alle Forze di Polizia;
- i volontari che abbiano già prestato o stiano prestando Servizio Civile Nazionale oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista;
- i giovani che abbiano in corso con l'Ente rapporti di lavoro e di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti nell'anno precedente di durata superiore ai 3 mesi.
Di seguito alleghiamo:
- il Bando per la selezione di volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale.
- Brochure Ambiente
Progetto Ambiente “I polmoni delle Città: percorsi di tutela ambientale e riqualificazione urbana”
Leggi tuttoPiani personalizzati di sostegno in favore di persone con disabilità grave - Anno 2022
11 Gennaio 2022 SCADENZA 31/03/2022Con il presente avviso si comunica chela Regione Autonoma della Sardegna,Assessorato Igiene e Sanità, con delibera n.50/44 del 28 dicembre 2021 ha disposto l’avvio dei NUOVI Piani relativi alla L.162/98 “Fondo regionale per la non autosufficienza”, con decorrenza dei piani dal 01.05.2022 e fino al 31.12.2022.
Possono presentare richiesta per la predisposizione del Piano personalizzato della L.162/98, coloro i quali sono in possesso di certificazione della disabilità ai sensi dell’art.3 comma 3 della L.104/92 certificata al 31/03/2022.
Leggi tuttoDecreto di chiusura degli Uffici Comunali nella giornata del 07 gennaio 2022
30 Dicembre 2021 Leggi tuttoConvocazione Consiglio Comunale 30/12/2021
28 Dicembre 2021Convocato in seduta urgente, stante la necessità dell’Area Tecnica di predisporre gli atti conseguenti la proposta di consiglio di seguito indicata, per il giorno 30/12/2021 ( giovedì ) alle ore 17:30 presso l’aula Consiliare del Palazzo Civico sito in Piazza Belly n. 1
Leggi tuttoAvviso pubblico per la costituzione di un albo degli enti di terzo settore per la realizzazione dei progetti utili alla collettività (PUC) nel contesto del reddito di cittadinanza del Comune Di Calasetta
24 Dicembre 2021 SCADENZA 14/01/2022L’Amministrazione di CALASETTA intende costituire un albo degli Enti di Terzo Settore disposti a collaborare con il Comune per la realizzazione dei progetti utili alla collettività (cd. PUC), previsti dalla normativa sul Reddito di Cittadinanza che qui si intende integralmente richiamata. L'avviso è finalizzato, ai sensi dell’art. 2, comma 2, del decreto n. 149 del 22 ottobre 2019 a raccogliere candidature, da parte degli enti del terzo settore, alla realizzazione dei PUC (Progetti Utili alla Collettività) stabiliti in campo sociale, culturale, artistico, formativo e ambientale.
I PUC sono rivolti ai beneficiari del Reddito di Cittadinanza (RdC) nel contesto del Patto per il Lavoro e del Patto per l’Inclusione Sociale. Obiettivo della manifestazione di interesse è istituire così un Elenco degli Enti del Terzo Settore operanti nel territorio comunale interessati ad attuare i Progetti Gli Enti interessati dovranno presentare domanda di iscrizione all’elenco inviando apposita richiesta, redatta in conformità al fac simile (Allegato2), esclusivamente via PEC Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Nell’oggetto della PEC deve essere riportata chiaramente la seguente dicitura: "Avviso pubblico per la formazione dell’Elenco degli Enti del Terzo Settore interessati ad attuare i Progetti Utili alla Collettività (PUC) nel Comune di Calasetta".
Oltre alla domanda d'iscrizione i partecipanti dovranno inviare la copia fotostatica di un documento di identità del legale rappresentante in corso di validità, e l’atto costitutivo che indichi l’assenza di scopo di lucro.
Leggi tuttoRaccolta firme per il salario minimo
24 Dicembre 2021Raccolta firma per la proposta di legge d'iniziativa popolare "Raccolta firme per il salario minimo - Per restituire dignità al lavoro, perché nessuno deve essere sfruttato", i moduli per la raccolta delle firme sono depositati nell'ufficio servizi demografici fino al 5 aprile 2022.
Sarà possibile firmare tutti i giorni durante l'orario di apertura al pubblico degli uffici comunali.
Leggi tuttoPagina 7 di 106